Corso Rinascimento, Lezione 1 - L'Uomo e Dio

La Connessione Culturale dedicata al legame tra Uomo e Dio è la prima Connessione di un corso monografico di 5 episodi dedicati al Rinascimento. Questo corso sarà un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta di un’epoca fondamentale dal punto di vista non solo artistico, ma anche contestuale per la filosofia, la letteratura e la religione.
In questa prima lezione si affronteranno diversi temi. Per prima cosa ci sarà un’introduzione al Pre – Umanesimo, tra Giotto in pittura, i Pisano in scultura e le tre corone in letteratura: Dante, Petrarca e Boccaccio. Dopo di che si approfondiranno i punti caratteristici della rivoluzione rinascimentale. Poi, si analizzeranno diverse opere d’arte dell’epoca che narrano la tematica principale della lezione: il legame tra Dio, L’Uomo e la Nuova Filosofia Neoplatonica.
Fil rouge: Dante Alighieri, il primo poeta che ha portato il racconto religioso nella realtà dell’essere umano, e nella sua immaginazione. Talvolta si sente dire che nel Rinascimento non c’è stata la religione. Sbagliatissimo: semplicemente il Cristianesimo si è immerso nell’umano e nel pensiero dei classici: questo il punto di ispirazione di alcune delle più grandi capolavori di quest’epoca, che saranno analizzati durante la lezione.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.