Corso Viaggio nel Reale, Lezione 3 - I primi realisti dell'Ottocento: Francisco Goya

La Connessione Culturale dedicata a Francisco Goya è la terza ezione di un corso di dieci episodi intitolato “Un viaggio nel Reale”. Questo corso sarà un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta della rappresentazione del Reale nella storia dell’arte, nelle sue diverse sfaccettature. Partendo da Caravaggio, fino all’arte cinematografica del Neorealismo italiano, attraverso letture d’opera approfondite, con taglio iconografico e iconologico.

Francisco Goya reporter: i Capricci, i disastri della guerra. Come la doppia vita di Velázquez, un altro pittore spagnolo ha creato un’arte doppia: da una parte pittore di corte, dall’altra rivoluzionario e intellettuale. Nelle sue denunce sociali Goya racconta un coraggio estremo, contro anche l’inquisizione, e una furbizia
finissima per scappare dalla censura. Un urlo che si esprime poi, perfettamente, in quel Saturno nelle sue Pinturas Nigras.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.