Corso Impressionismo, Lezione 3 - I luoghi: Parigi, la Senna, la Normandia, la Provenza

In occasione dei 150 anni dalla prima mostra del gruppo impressionista, Connessioni Culturali organizza un ciclo di otto incontri per ripercorrere la storia di un’esperienza artistica che ha segnato l’affermazione della modernità in pittura. Il terzo incontro del corso dedicato alla storia dell’impressionismo si focalizzerà sui luoghi, più e meno noti, immortalati dai pittori nei loro quadri e sui locali che da un lato fecero da scenario ai dibattiti artistici del gruppo e dall’altro assursero a emblema della vivace vita della Parigi moderna.

La poetica impressionista, basata sulla pratica della pittura en plein air, non riservava particolare attenzione al soggetto, inteso come contenuto dell’opera, quanto, piuttosto, alla traduzione sulla tela della percezione soggettiva di un luogo, di uno scorcio in base alle condizioni atmosferiche circostanti. Tuttavia, certe località guadagnarono i favori degli impressionisti in quanto offrivano loro suggestive occasioni di sperimentazione luministica; tra queste, i paesi ubicati lungo il corso della Senna, come Argentueil e Bougival; le città marittime della Normandia, come Honfleur e Le Havre; le atmosfere assolate della Provenza.

Cantori della realtà nelle sue molteplici forme, gli impressionisti non si limitarono e dipingere paesaggi; descrissero – più di tutti Degas – la vitalità della Parigi di fine ottocento immortalandone i più frequentati luoghi di ritrovo, dai café-concert ai teatri, agli ippodromi. Ne viene fuori un ritratto a volte divertito, a volte malinconico di una ritualità sociale e mondana di cui i pittori sono al contempo protagonisti e osservatori. Nel corso dell’incontro ci immergeremo, quindi, nei luoghi dove si svolse la parabola biografica e professionale degli impressionisti, la cui attività testimonia il sempre più stretto rapporto tra arte e vita.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.