Il gran teatro del mondo, il teatro italiano tra Rinascimento e Barocco
La Connessione Culturale dedicata alla storia dei teatri italiani edificati dal Rinascimento in poi ci accompagnerà in un affascinante viaggio in giro per il Bel Paese alla scoperta dei più scenografici e importanti teatri della nostra penisola, in un itinerario tanto storico quanto architettonico.
I teatri hanno sempre fatto parte della vita dell’uomo, come ben testimoniano i grandi teatri greci e romani, ma insieme scopriremo come per molti secoli non ne siano stati più edificati. L’architettura si concentrò infatti su altre tipologie di edifici, quasi dimenticandosi di poter sperimentare con i teatri provando ad abbinare la loro funzione a forme architettoniche originali.
Sarà solo a partire dal Rinascimento, con la ripresa di modelli architettonici tratti dall’antichità e con la riscoperta dei grandi autori dell’epoca greco-romana, che possiamo rincominciare a trovare nuovi teatri, edificati seguendo una nuova estetica così come arcaiche suggestioni, per ospitare pièce teatrali antiche e moderne.
Nel corso di questa Connessione Culturale visiteremo così luoghi divenuti oggi celeberrimi, cominciando con la Loggia e Odeo Cornaro, fatta edificare da Alvise Corner a Padova nella prima metà del XVI secolo per ospitare la messa in scena di opere teatrali, e proseguiremo con il Teatro Olimpico di Vicenza, progettato dall’architetto Andrea Palladio nel 1580 e inserito nel 1994 tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, e il Teatro all’Antica di Sabbioneta, realizzato tra il 1588 e il 1590, primo esempio di teatro stabile nell’Europa moderna.
Saranno poi soprattutto il Sei e Settecento ad inaugurare una stagione straordinaria per il teatro. Numerosi saranno quindi i teatri cui faremo visita virtualmente, scoprendone la storia e l’architettura e conoscendone il loro tratto più distintivo, ossia l’eliminazione delle gradinate a favore dell’inserimento di ordini di palchi. Fu con il Teatro Farnese di Parma, inaugurato nel 1628, che fecero la loro comparsa le loggette, vere e proprie anticipatrici delle file di palchi, che divennero poi un tratto distintivo del cosiddetto “teatro all’italiana”, tra i cui più prestigiosi esempi si annoverano La Fenice di Venezia, il San Carlo di Napoli, il Teatro alla Scala a Milano e il Teatro Regio di Parma.
Questa Connessione Culturale dedicata ai Teatri d’Italia ci accompagnerà in un Grand Tour alla scoperta delle vicende storico-architettoniche del teatro moderno, terminando con riflessioni anche sui teatri contemporanei, come ad esempio il Carlo Felice di Genova, la cui ricostruzione dopo la Seconda Guerra Mondiale ha attraversato una genesi travagliata venendo inaugurato solo nel 1991, e il Teatro degli Arcimboldi di Milano, inaugurato nel 2002.
L’appuntamento dedicato ai teatri italiani si lega alle Connessioni Culturali sulla vita e sulle opere di Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini e Giacomo Puccini, così da farci viaggiare attraversando i sipari rossi della musica e della storia.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.