Milano sotterranea e le sue acque nascoste
L’appuntamento delle Connessioni Culturali dedicato alle acque sotterranee di Milano è un viaggio nel sottosuolo alla scoperta di tutto ciò che scorre sotto ai piedi degli ignari cittadini della grande metropoli lombarda.
Che Milano fosse una città d’acqua è risaputo, ma che lo sia ancora adesso, seppur sepolta sotto tonnellate di cemento, è un’avventura decisamente più sorprendente. Tra rogge sommerse, antichi acquedotti, fognature e limpidi canali sotterranei, scopriremo cosa si cela sotto alle nostre strade e alle piazze trafficate, svelando una Milano insolita e silenziosa, dove il lento fluire dell’acqua rimanda ai progetti di Leonardo e affonda le proprie radici fino ai tempi degli antichi romani.
La Connessione Culturale dedicata alla Milano sotterranea, tenuta da uno speleologo professionista nonché presidente dell’associazione Speleologia Cavità Artificiali di Milano è un viaggio indietro nel tempo e nel sottosuolo, per scoprire una Milano altrimenti inaccessibile.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.