Appuntamento con la Scienza
Geologia, Lezione 4 - La dinamica della litosfera

In questo quarto e ultimo “Appuntamento con la Scienza” dedicato alla Geologia studieremo l’interno della Terra e collegheremo la sua dinamica a ciò che succede sulla sua superficie.

Partendo dal nucleo, risaliremo fino ad arrivare alla crosta terrestre.
Tratteremo la teoria della deriva dei continenti come enunciata a partire dal 1910 da Alfred Wegener, per scoprire come i continenti si muovono e si trasformano nel corso del tempo.

Affronteremo poi la moderna teoria della tettonica delle placche, per comprendere non solo qual è il motore che fa muovere in continenti, ma anche le conseguenze osservabili sulla superficie del nostro pianeta.

Faremo quindi un viaggio per il mondo ad esplorare i più importanti e significativi ambienti geodinamici terrestri: visiteremo la dorsale medioatlantica e l’Islanda, l’arcipelago del Giappone, la
fossa delle Marianne, la cordigliera delle Ande, la catena montuosa dell’Himalaya, la faglia di San Andreas e finiremo il nostro viaggio presso le isole Hawaii.

La quarta Connessione Culturale dedicata alla Geologia sarà un viaggio a volo d’uccello su alcuni paesaggi e su alcuni fenomeni incredibili del nostro Pianeta, per comprendere l’unicità, il funzionamento e la meraviglia.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.