Appuntamento con la Scienza
Chimica, Lezione 4 - I cambiamenti climatici

La quarta e ultima lezione di Chimica del progetto Appuntamento con la Scienza ci catapulterà nel mondo contemporaneo, facendoci comprendere come i problemi attuali del nostro pianeta siano una “questione di chimica“.

Inizieremo analizzando il ruolo dei gas serra nell’atmosfera e l’effetto serra naturale che regola il nostro clima intrappolando il calore e rendendo il nostro pianeta abitabile. Affronteremo successivamente la realtà dell’effetto serra antropico, causato dalle attività umane
che aumentano la concentrazione dei gas serra nell’atmosfera.

Rifletteremo su come le nostre azioni stiano influenzando il clima globale e su quali possano essere le conseguenze per il nostro pianeta e per noi stessi.
Ricostruendo la storia climatica della Terra attraverso lo studio dei ghiacci polari nell’ambito del progetto EPICA, citeremo anche le affascinanti prospettive future del progetto Beyond EPICA attualmente in corso.

Analizzeremo le problematiche relative alla concentrazione attuale di CO2 nell’atmosfera grazie ai dati dell’osservatorio Mauna Loa alle isole Hawaii e le implicazioni che esse hanno sul clima e sulla vita sulla Terra.

Con questa quarta lezione di Appuntamento della Scienza dedicato alla Chimica, osserveremo gli effetti tangibili dei cambiamenti climatici, dall’aumento delle temperature agli eventi meteorologici estremi, dall’innalzamento del livello del mare alla perdita di biodiversità e ragioneremo infine su come possiamo evitare il peggio e adattarci a un clima in rapido cambiamento.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.