Corso di otto lezioni dedicate all'Impressionismo
In occasione dei 150 anni dalla prima mostra del gruppo impressionista, Connessioni Culturali organizza un ciclo di otto incontri per ripercorrere la storia di un’esperienza artistica che ha segnato l’affermazione della modernità in pittura. Ciascun appuntamento sarà dedicato ad un approfondimento tematico che farà luce sul carattere rivoluzionario dell’opera degli impressionisti, che leggeremo in relazione al contesto storico, artistico e culturale del tempo e con uno sguardo rivolto alle successive ricerche del Postimpressionismo e delle Avanguardie storiche.
Non puoi partecipare a tutte le lezioni in diretta? Nessun problema! Iscrivendoti, riceverai via e-mail il link della registrazione, per rivedere la lezione nei giorni successivi. Ricorda: le registrazioni sono disponibili esclusivamente per i corsi composti da più lezioni.
N.B. La prima lezione del corso dell’Impressionismo richiederà un contributo di solo 1.00€ per la partecipazione. Clicca qui per iscriverti!
Il primo incontro sulla storia dell’impressionismo è dedicato al contesto culturale e artistico in cui prese le mosse il grande movimento di rottura di Monet e compagni.
Il secondo incontro dedicato alla storia dell’impressionismo si concentrerà sulle esperienze pittoriche che hanno preceduto e influenzato l’attività degli impresionisti nella comune ricerca di rappresentazione della realtà, della contemporaneità e della modernità secondo le esortazioni avanzate da Baudelaire.
Il terzo incontro del corso dedicato alla storia dell’impressionismo si focalizzerà sui luoghi, più e meno noti, immortalati dai pittori nei loro quadri e sui locali che da un lato fecero da scenario ai dibattiti artistici del gruppo e dall’altro assursero a emblema della vivace vita della Parigi moderna.
Durante il quarto appuntamento dedicato alla storia dell’impressionismo approfondiremo un aspetto affascinante e articolato quale la tecnica pittorica adottata da Monet e compagni, cercando di scoprire i segreti del loro lavoro.
Il quinto incontro del corso sulla storia dell’Impressionismo ripercorre cronologicamente l’affermazione della pittura impressionista a partire dalle prime sperimentazioni en plein air attraverso le otto mostre del gruppo tenutesi tra il 1874 e il 1886.
Durante il sesto incontro del corso sulla storia dell’impressionismo avremo modo di soffermarci sull’analisi di alcuni celebri capolavori realizzati nei primi anni di affermazione del gruppo. Sarà l’occasione per evidenziare i soggetti preferiti da ciascun artista, ripercorrere per brevi tratti le tappe salienti della loro carriera e distinguerne le abilità tecniche peculiari.
Nel corso del settimo incontro sulla storia dell’impressionismo analizzeremo le opere più significative realizzate da Monet e compagni dai tardi anni ottanta, a partire dall’ultima esposizione impressionista del 1886
L’ultimo incontro sulla storia dell’Impressionismo offrirà l’occasione per riflettere sull’eredità lasciata dai pittori impressionisti ai propri contemporanei e soprattutto ai protagonisti delle avanguardie storiche.