Corso Rinascimento, Lezione 3 - La Natura delle cose

La Connessione Culturale dedicata alla Natura delle cose è la terza Connessione di un corso monografico di 5 episodi dedicati al Rinascimento. Questo corso sarà un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta di un’epoca fondamentale dal punto di vista non solo artistico, ma anche contestuale per la filosofia, la letteratura e la religione.
Nella terza lezione si approfondirà la rappresentazione della natura, tra Leonardo Da Vinci, la Pittura Fiamminga e la Pittura Veneta. Tre realtà artistiche del Rinascimento che hanno tanto in comune e tanto di diverso. Il mistero, l’inaspettato. La lettura dell’alfabeto iconografico permetterà di scoprire significati nascosti dietro a opere straordinarie di Leonardo Da Vinci, Tiziano, Giorgione. Dalla Natura delle cose, poi, si arriverà alla follia e all’immaginazione del fantastico, con le opere di Hieronymus Bosch.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.