Corso Viaggio nel Reale, Lezione 1 - Caravaggio

La Connessione Culturale dedicata a Caravaggio è la prima lezione di un corso di dieci episodi intitolato “Un viaggio nel Reale”. Questo corso sarà un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta della rappresentazione del Reale nella storia dell’arte, nelle sue diverse sfaccettature. Partendo da Caravaggio, fino all’arte cinematografica del Neorealismo italiano, attraverso letture d’opera approfondite, con taglio iconografico e iconologico.
Caravaggio è il primo pittore della realtà. La rappresentazione del reale, davvero, inizia da lui: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Milanese, scorbutico, “digiunatore per vocazione, e colmo di vita elementare” come diceva Roberto Longhi, è lui il primo artista, tra l’altro in un’epoca complessa come quella della Controriforma, ad avere il coraggio di osare. Osare anche l’impossibile: unire in modo indissolubile, in pittura, il sacro e il popolare. Non solo l’umano.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.