Corso Viaggio nel Reale, Lezione 2 - Diego Velázquez: il popolo di carne e di sangue

La Connessione Culturale dedicata a Diego Velázquez è la seconda lezione di un corso di dieci episodi intitolato “Un viaggio nel Reale”. Questo corso sarà un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta della rappresentazione del Reale nella storia dell’arte, nelle sue diverse sfaccettature. Partendo da Caravaggio, fino all’arte cinematografica del Neorealismo italiano, attraverso letture d’opera approfondite, con taglio iconografico e iconologico.
Diego Velázquez è l’unico artista che nel Seicento barocco ha davvero compreso la rivoluzione caravaggesca. Tra pittura di corte e pittura del reale, Diego Velázquez continua a voler raccontare gli emarginati, i lavoratori. Un realista della scena e del colore. Un precursore totale della fotografia con i suoi giochi di sguardi come nella sua celeberrima Las Meninas.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.