Appuntamento con la Scienza
Geologia, Lezione 3 - Il rischio sismico e vulcanico
![Appuntamento scienza connessioni culturali geologia](https://www.connessioniculturali.com/wp-content/uploads/2024/03/rischio-sismico-2.jpg)
Il terzo “Appuntamento con la Scienza” dedicato alla Geologia permetterà di chiarire i termini spesso confusi di pericolosità, vulnerabilità e “valore esposto”, utilizzando questi concetti per spiegare l’equazione del rischio, attraverso la quale è possibile quantificare il livello di rischio sismico e vulcanico di un’area.
Un tema che ci tocca da vicino, se pensiamo che vaste aree del territorio italiano presentano un elevato livello di rischio sismico e vulcanico. È quindi importante imparare a convivere con tali rischi, proponendo un approccio efficace e pragmatico.
Affronteremo anche come sarebbe opportuno intervenire nei vari casi distinguendo tra previsione degli eventi geologici, prevenzione dei danni su cose e persone e pianificazione territoriale e d’emergenza.
Concluderemo facendo un tuffo nella storia, ripercorrendo la tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e, a attraverso le evidenze sepolte nel tempo dei siti archeologici di Pompei ed Ercolano, ricostruiremo
le diverse modalità di distruzione delle due città e di morte degli abitanti, così che lo studio del passato possa essere di insegnamento per comprendere il presente.
La Connessione Culturale dedicata alla geologia dei rischi sismici e vulcanici sarà dunque un viaggio affascinante ed importante, nella storia e nel nostro presente, nell’auspicio di un futuro migliore.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.