Appuntamento con la Scienza
Geologia, Lezione 1 - I terremoti

La Connessione Culturale dedicata ai terremoti è la prima lezione di un ciclo di 4 incontri dedicati alla geologia, all’interno del progetto Appuntamento con la scienza“.

Accompagnati da una guida laureata in Scienze Naturali, avremo modo di scoprire tutti i segreti di uno degli eventi terrestri più devastanti del nostro pianeta.
Scopriremo quali siano stati i terremoti più potenti della storia, capiremo da dove si originano i terremoti e come si propagano. Attraverso immagini spettacolari, comprenderemo la loro distribuzione e l’impatto devastante che essi possono avere sulle zone abitate. Capiremo con quali strumenti si possono misurare le scale di intensità dei terremoti, ma come la loro prevedibilità presenti ancora enormi difficoltà.

Faremo infine un approfondimento sulla sismicità del territorio italiano e sulle sue attuali problematiche: dal terremoto di Messina del 1908 ai recenti terremoti centroitaliani e ai Campi Flegrei, comprenderemo come il nostro Paese sia costantemente esposto al rischio di sentire tremare la terra.

La Connessione Culturale dedicata ai terremoti è il primo di quattro appuntamenti per scoprire cosa succede sotto ai nostri piedi, nonché una straordinaria occasione per conoscere il nostro Pianeta dal punto di visita scientifico, analizzandone uno dei fenomeni più grandiosi.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito.