La Costiera Amalfitana e la Costiera Sorrentina
E’ un’atmosfera unica quella che si respira sulle coste della Campania, dove il sole, il mare, la storia, i sapori e i profumi di una terra hanno un’eco antica che risuona nei tanti tesori, culturali e paesaggistici, che la caratterizzano e che la hanno resa Patrimonio dell’Umanità.
La Connessione Culturale dedicata alla Costiera Amalfitana e Sorrentina vi condurrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi di questa parte d’Italia, nota come una delle più belle dell’intera Penisola. Il nostro tour virtuale partirà dalla splendida Amalfi, affacciata sul mare e caratterizzata dalle sue piazzette e i suoi vicoli, tra cui spunta la magnifica cattedrale, risalente al X secolo e testimone degli antichi fasti della Repubblica Marinara. E poi Ravello, nota come la Città della Musica, dove degni di nota sono lo splendido Duomo romanico e la duecentesca Villa Ravello, con i suoi giardini scoscesi e fioriti, da cui si gode di uno dei migliori panorami dell’intera costiera.
Proseguiremo a Positano, dove tra il Sentiero degli Dei e la Grotta di smeraldo sembra sempre di sentire il profumo dei limoni maturi e ancora poi a Sorrento, che con le sue meraviglie seppe stregare molti scrittori, poeti, pittori e artisti che, come Goethe, Dickens, Nietzsche e D’Annunzio. Avvolta dal verde delle colline, inondata dai profumi dei fiori e bagnata da un mare meraviglioso, Sorrento è la vera perla della Costiera Sorrentina.
La Connessione Culturale dedicata alla Costiera Amalfitana e Sorrentina è un viaggio nel sogno, tra alcune delle più incantevoli bellezze del sud Italia, in un percorso virtuale che sarà al contempo rilassante ed emozionante.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo quest’esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.