Vincent Van Gogh, il tratto delle emozioni – laboratorio didattico
Visita-laboratorio online adatta a bambini dai 5 ai 10 anni
Questa visita didattica virtuale ci farà immergere tra le opere di uno degli artisti più famosi al mondo, Vincent Van Gogh. Un uomo tormentato che ha saputo tradurre le sue emozioni sulla tela, attraverso tratti inconfondibili con cui ha descritto i suoi luoghi del cuore. In particolare, fu la natura a essere la grande protagonista della sua opera: sulle tele è il mondo rurale e contadino a raccontarci le sue esperienze di vita, riempiendo i nostri occhi di meraviglia. Partendo infine da una delle sue opere più famose, Notte Stellata, ne creeremo una nostra personalissima versione.
Attività laboratoriale online
Materiale necessario:
- Foglio da disegno
- Temperino e gomma
- Matite colorate
- Forbici
- Colla
- Fotocopia fornita prima dell’incontro
Dopo aver scoperto il mondo e le opere di Vincent van Gogh, la nostra attività si concentrerà quindi su Notte Stellata, della quale realizzeremo una particolare versione pop-up. Avendo piegato in due il foglio da disegno, la metà superiore sarà dedicata al cielo stellato e quella inferiore al prato, provando a imitare lo stile di Van Gogh che avremo osservato insieme durante l’incontro. Procederemo infine a colorare e ritagliare le figure della scheda fornita in dotazione prima dell’incontro, incollandole in punti strategici così da creare un vero e proprio paesaggio 3D.
Et voilà, il nostro capolavoro ispirato a Vincent Van Gogh è pronto!
N.B. La visita-laboratorio virtuale ha una durata complessiva che può variare dai 60 ai 90 minuti, in base all’esigenza dell’insegnante.
E’ prevista una una spiegazione introduttiva sull’artista e le sue opere di durata variabile in base al livello scolastico dei partecipanti, per un massimo di 30 minuti. Segue infine l’attività laboratoriale che verrà iniziata insieme e, se non terminata, sarà completata in autonomia.